Ultime notizie

Passaggio al portale telematico SUED
Passaggio al portale telematico SUED A partire dal 14 aprile sarà attiva la nuova piattaforma dello Sportello Unico Edilizia (SUED). Fino al 13 aprile, tutte le pratiche di edilizia privata e le relative integrazioni potranno essere presentate con solita modalità telematica al protocollo dell’Ente, accompagnate da copia di cortesia cartacea, dove verranno gestite fino alla conclusione del loro iter amministrativo. Dal 14 aprile, tutte le nuove pratiche di edilizia privata e le relative comunicazioni tra lo Sportello Unico per l'Edilizia e gli utenti dovranno essere presentate esclusivamente tramite il nuovo portale telematico SUED del Comune di Procida. Il 14 aprile alle ore 15:00 si terrà, presso la Sezione V della Casa Comunale di Procida, sita in via Libertà n.12 bis, una seduta plenaria per illustrare le nuove modalità di trasmissione delle pratiche tramite la piattaforma SUED. Si invitano, pertanto, tutti i tecnici a partecipare per una corretta transizione alla nuova piattaforma. Per eventuali ulteriori chiarimenti, è possibile contattare la Sezione V - Servizi Tecnici al numero 081 810 92 32 oppure recarsi presso l'Ufficio nei giorni di ricevimento del pubblico, il martedì e il giovedì dalle ore 9:30 alle ore 12:30.

Sbarco a Procida: modalità 2025
Sbarco a Procida: modalità 2025 E’ stato pubblicato dalla Presidenza della Regione Campania il Decreto n. 23 del 21.03.2025 relativo allo sbarco sull’isola di Procida, valido dal 1 aprile al 30 ottobre 2025. Per le richieste di autorizzazione il link predisposto per la compilazione dei modelli è (da presentare 48 ore prima dell’imbarco salvo casi di comprovata urgenza) https://form.jotform.com/250883262123352 Di seguito i punti salienti : 1) La richiesta di sbarco NON costituisce autorizzazione senza un riscontro positivo; 2) NON esistono distinzioni tra veicoli provenienti da regione o fuori regione/estero, tutti ricadenti nel divieto eccetto quelli appartenenti a residenti a Procida; 3) I veicoli che trasportano disabili con contrassegno, come quelli di Enti Pubblici, ambulanze, forze dell’ordine, erogatori di pubblici servizi e carri funebri con veicoli al seguito NON necessitano di preventiva autorizzazione; 4) Al Prefetto di Napoli è concessa la facoltà, in caso di appurata e reale necessità ed urgenza, di concedere ulteriori autorizzazioni in deroga al divieto di sbarco e di circolazione nell’isola di Procida. Tali autorizzazioni dovranno avere una durata non superiore alle 48 ore di permanenza sull’isola. Si specifica inoltre come l’autorizzazione tramite modulistica riportata sia sufficiente anche per i Figli di Procida che risultassero sprovvisti di tesserino, essendo questo ritirabile solo una volta arrivati sull’isola. La Polizia Municipale resta a disposizione per ogni necessità ai seguenti recapiti: 081.8968539 pmprocida.richiestesbarco@gmail.com